Istruire non è indicare soluzioni, ma rivelare problemi.
Nicolás Gómez Dávila
Il datore di lavoro deve predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori che esercitano qualsiasi attività all’interno dell’azienda. Il D.Lgs. 81/2008, contempla la formazione, l’informazione e l’addestramento come dei percorsi necessari che devono seguire i lavoratori per apprendere le regole e le metodologie che fanno parte del sistema prevenzionistico.
- FORMAZIONE – Attraverso la formazione si intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.
- INFORMAZIONE – Con l’informazione i lavoratori imparano a riconoscere, e di conseguenza a ridimensionare e a controllare, i rischi presenti in azienda.
- ADDESTRAMENTO – Infine tramite l’addestramento i dipendenti si esercitano ad utilizzare in modo pratico e corretto le attrezzature, i macchinari, i dispositivi e tutte le strumentazioni che servono per le fasi di lavoro o per gli interventi resi necessari dalle situazioni di rischio.
Il decreto e l’accordo stabiliscono anche quali sono le figure aziendali che devono svolgere il ruolo di formatori e che tipo di formazione devono svolgere nei confronti dei lavoratori.
Oltre a dirigenti e preposti, medico competente e Servizio di Protezione e Prevenzione, il decreto dispone che “il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche […]” (art. 37 D.Lgs. 81/2008).
Il nostro studio è Centro di Formazione AIFOS e pertanto può erogare corsi di formazione come richiesto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Possiamo anche organizzare corsi su rischi specifici.
Per informazioni consultate la nostra pagina dei corsi oppure compilate il modulo apposito cliccando qui.
Se siete interessati alla modalità E-LEARNING cliccate qui.